Non profit

L’istituzione doc

I 70 anni di tradizione della scuola nazionale di cinema

di Redazione

Ci insegnano Bellocchio, Amelio, Virzì e la Archibugi. E la selezione è altissima. Alla Scuola nazionale di cinema, indirizzo Regia, a ottobre entrano in 12 per il corso propedeutico, e a fine dicembre restano solo i sei titolari.

La scuola dura tre anni, e parte proprio dal cinema del reale, quando gli allievi realizzano numerosi corti di impronta documentaristica. Il secondo anno si passa all?adattamento di un?opera letteraria e per la prima volta ci si trova a dirigere una vera troupe. Il terzo anno è interamente dedicato alla preparazione e realizzazione del saggio di diploma, un corto o un lungometraggio girato in pellicola o in digitale. Oltre alla regia ci sono nove indirizzi, dalla fotografia alla sceneggiatura, dal montaggio ai costumi, inclusa la recitazione.

Info: Scuola nazionale di cinema
www.csc-cinematografia.it
tel. 06.722941

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.